Promuovere lo sport (in generale e il calcio nello specifico) inteso non tanto in forma agonistica ma bensì come attività e strumento strategico per migliorare il benessere psicofisico e l’inclusione sociale delle persone con disabilità, con particolare riferimento a quelle con medio-alta funzionalità. In particolare, si mira a promuovere la nascita all’interno delle SSD/ASD affiliate di apposite sezioni “Sport for special”, previa formazione dei tecnici sportivi di riferimento alla pratica sportiva del calcio per persone con disabilità.
Con riferimento alle persone con disabilità (fisica, cognitiva, psichica) in età giovane-adulta destinatarie delle attività progettuali (target principale di progetto), il progetto si pone quindi i seguenti obiettivi e persegue i relativi risultati attesi:
• favorire la qualificazione dell’attività sportiva promossa dai tecnici e dagli operatori sportivi.
Le conoscenze apprese nell’ambito dei percorsi formativi saranno utilizzabili trasversalmente per l’insegnamento del calcio sia con atleti normodotati che atleti con disabilità, favorendo anche la pratica integrata laddove ne sussistono le condizioni;
• diversificazione della platea di utenza alla quale le ASD/SSD rivolgono la propria attività;
Formazione Online (moduli da 4 ore)
2 Marzo – 9 Marzo – 16 Marzo – 23 Marzo – 30 Marzo 2023
Formazione Pratica in campo (1 sessione da 8 ore)
22 Aprile – 29 Aprile2023
Supervisione c/o le sedi di attività delle società coinvolte nel progetto (1 sessione da 6/8 ore)
Novembre 2023