La città dei Tre Leoni invasa da 490 piccoli judoca
Grazie al Patrocinio della Regione Lombardia, ASC Regionale, al comune di Somma Lombardo ed alla Polisportiva Sommese, anche quest’anno si è potuto svolgere il “XXXV° trofeo città di Somma Lombardo” e IV° Memorial Di Paola Antonio, importante ed attesa gara Nazionale a Squadre di judo e Ne Waza (lotta a terra) preceduta il sabato dal consueto stage tenuto dai M° Pitrelli Antonio, Marco Ghiringhelli e Alessio Kretsu.
Purtroppo il vice-campione del mondo Matteo Marconcini non è potuto intervenire per un incidente che gli ha provocato la frattura del malleolo. L’evento è stato pianificato, come per gli anni precedenti, dall’A.S.D. Ken Kyu Kai, nella persona del presidente Giulio Tomasini coadiuvato da tutto il direttivo, lo staff tecnico e il M° Antonio Pitrelli, che hanno saputo organizzare le gare con competenza e professionalità consolidate da anni di esperienza. Permettendo a tutti i piccoli atleti di completare la propria gara in tempi ristrettissimi infatti ogni categoria ha terminato la competizione in due ore. Lo stress è stato contenuto e facilitato dal regolamento che non prevede interventi dei maestri durante i combattimenti. La fatica dell’organizzazione è stata premiata dall’approvazione dei tecnici, e dalla soddisfazione di genitori e spettatori accorsi a centinaia nel corso del weekend di gare e stage ma soprattutto dai bambini sorridenti a dimostrazione che un arbitraggio attento alle regole e un’atmosfera tranquilla con tempi di attesa vicino allo zero aiutano a vivere positivamente e correttamente lo spirito delle competizioni giovanili che devono essere educative e di propaganda per il nostro sport.
Alle gare hanno partecipato ben 27 società provenienti da tutto il nord e dalla Svizzera per un totale complessivo di 490 piccoli atleti, suddivisi tra stage, gara a squadre e ne waza, che hanno con orgoglio e soddisfazione mostrato le tecniche apprese e sviluppate durante gli impegnativi allenamenti annuali.
La manifestazione è stata inaugurata sabato 18 novembre con lo stage dei maestri M° Pitrelli Antonio, Marco Ghiringhelli e Alessio Kretsu rivolto a tutte le categorie agonistiche e pre-agonistiche.
Domenica 19 novembre è iniziato il vero momento clou della manifestazione. Alla mattina si è svolta la competizione a Squadre di Judo per ragazzi/e fino ai 11 anni, con 17 squadre partecipanti e nel pomeriggio sono saliti sul “tatami” per la competizione di lotta a terra 250 atleti.
Alle premiazioni erano presenti: l’assessore Piantanida Edoardo e il responsabile regionale ASC Manzella Pinuccio.
CLASSIFICA GENERALE:
CLASSIFICA Ragazzi:
CLASSIFICA Fanciulli: